Che cos’è la MyFRITZ! App?
"Il MyFritz! è un servizio gratuito accessibile tramite l'app MyFRITZ! disponibile per tutti i professionisti che desiderano accedere da remoto alla propria rete aziendale. Oltre all'interfaccia utente del FRITZ!Box, l'app consente di consultare chiamate, messaggi in segreteria telefonica e fax, tutto direttamente tramite l'app gratuita MyFRITZ!"
Come posso creare l’account MyFRITZ!?
Per creare un account MyFRITZ!!, segui questi passaggi:
Accedi all'interfaccia utente del FRITZ!Box:
- Connetti il PC alla rete locale del FRITZ!Box.
- Digita l'indirizzo del FRITZ!Box o il suo indirizzo IP (192.168.178.1) in un browser.
- Inserisci la password del FRITZ!Box, che trovi su un'etichetta sotto il dispositivo.
Configurazione dell'account MyFRITZ!:
- Una volta nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, seleziona "Internet" dal menu e poi "Account MyFRITZ!"
- Inserisci l'indirizzo e-mail da associare all'account MyFritz! e seleziona "Applica".
Conferma dell'indirizzo e-mail:
- Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l'indirizzo e-mail associato al MyFRITZ!
- Riceverai un'e-mail da MyFritz! con un link di conferma per l'account e la registrazione del FRITZ!Box.
- Nel testo dell'e-mail, seleziona "Registra il vostro FRITZ!Box".
A questo punto, la registrazione è conclusa e l'account MyFritz! è attivo. Ora puoi configurare l'accesso da internet con MyFRITZ!
Come posso configurare l’accesso da Internet con il MyFritz!?
All’interno del menu "Account MyFRITZ!" dell’interfaccia utente del FRITZ!Box, segui i seguenti passaggi:
- Vai su "Accesso da internet su MyFRITZ!" e clicca su "Configura l’accesso da Internet con MyFRITZ!" per visualizzare l'indirizzo MyFritz! generato dal FRITZ!Box, oltre all'indirizzo HTTPS per accedere al FRITZ!Box tramite qualsiasi browser.
- Utilizzando questo link, puoi configurare vari utenti FRITZ!Box che potranno accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box. Seleziona un nome utente e una password per ciascun utente autorizzato ad accedere da remoto.
- Clicca su "Configurazione di utenti FRITZ!Box" e inserisci i dettagli del nuovo utente, ad esempio "WINDTRE", e la sua password. Fai clic su "Applica". Da questo momento, l'utente potrà accedere da remoto all'interfaccia utente del FRITZ!Box tramite il link generato.
- Per verificare, apri un nuovo tab del browser e inserisci il link generato dal FRITZ!Box. Inserisci il nome utente e la password per accedere all'interfaccia utente del FRITZ!Box, anche da remoto.
- Puoi eseguire la stessa operazione utilizzando l'app MyFRITZ!
Come posso scaricare l’ APP MyFRITZ!
Per scaricare correttamente l'APP MyFRITZ! segui questi passaggi:
Scarica l'App:
- Apri l'App Store se utilizzi un dispositivo iOS, oppure Google Play se utilizzi un dispositivo Android.
Cerca "MyFRITZ! APP " e scaricala.
Configura l'App:
- Collega il tuo dispositivo alla rete locale del FRITZ!Box.
- Apri l'app MyFRITZ! e dai i consensi richiesti.
- Inserisci la password del FRITZ!Box e fai click su "Accedi".
- Il tuo smartphone si collegherà direttamente al FRITZ!Box tramite l'app MyFRITZ!
- La configurazione è completa.
Utilizzo dell'App:
- Potrai visualizzare la rete locale, inclusi tutti i dispositivi connessi, i contenuti nel NAS e le opzioni comfort come la segreteria telefonica.
- Per abilitare l'utilizzo dell'app da remoto, fai click su "Modifica" e poi su "Impostazioni FRITZ!Box".
- Attiva l'opzione "Uso da remoto" per accedere all'app anche quando sei fuori dalla rete locale.
Con l’ APP MyFRITZ! tutto diventa più semplice, anche da remoto.