Come posso configurare la segreteria telefonica nel FRITZ!Box?
Accedi all'interfaccia utente del FRITZ!Box e clicca su "Telefonia" e poi su "Segreteria telefonica":
- attiva la segreteria telefonica principale e accedi alle sue impostazioni.
- Inserisci un nome dedicato, ad esempio "Segreteria telefonica WINDTRE".
- Scegli il tempo di attivazione della segreteria: dopo 20 secondi (default), immediatamente, oppure dopo 60 secondi.
- Selezione delle numerazioni:
- Decidi se accettare chiamate per tutti i numeri inseriti nell'interfaccia utente del FRITZ!Box o solo per alcune numerazioni VoIP. Seleziona le numerazioni desiderate.
- Imposta la modalità operativa della segreteria telefonica: fissa o programmata:
- puoi scegliere di utilizzare la segreteria solo per registrare messaggi dai chiamanti o per far ascoltare un messaggio di saluto.
Come posso personalizzare i messaggi di saluto?
- Clicca su "Cambia messaggio di saluto" e scegli tra il messaggio di saluto standard o un messaggio personalizzato.
- Puoi importare un messaggio in formato MP3 o utilizzare FRITZ!Fon per registrare un nuovo messaggio.
Come posso registrare il messaggio di saluto con FRITZ!Fon?
- Utilizza il FRITZ!Fon, clicca su "Menu" e vai alla voce "Segreteria".
- Accedi alle opzioni e alle impostazioni, scegliendo "Registrazione".
- Registra il messaggio di saluto, ad esempio: "Questa è la segreteria telefonica Fritz, lasciate un messaggio dopo il segnale acustico, grazie."
- Clicca su "OK" per confermare la registrazione.
- Verifica e gestione dei messaggi:
- rientra nell'interfaccia utente del FRITZ!Box per verificare che il messaggio di saluto sia correttamente personalizzato.
- Puoi registrare più messaggi in base alle tue esigenze.
- Impostazioni avanzate:
- scegli la durata massima dei messaggi registrati, da 60 a 180 secondi, o senza limite di tempo.
- Utilizza il grafico settimanale per impostare gli intervalli di tempo in cui la segreteria telefonica sarà attiva.
- Ricezione dei messaggi via e-mail:
- configura la ricezione dei messaggi di segreteria telefonica via e-mail.
- Ogni volta che ricevi un messaggio, il FRITZ!Box ti notificherà via e-mail e invierà il messaggio vocale.
- Interrogazione a distanza:
- configura un PIN di quattro cifre per attivare l'interrogazione a distanza.
- Chiama il numero VoIP associato alla segreteria telefonica, inserisci il codice e ascolta i messaggi anche a distanza.
- Personalizzazione e cancellazione:
- puoi cancellare la segreteria telefonica esistente e crearne una nuova.
Come posso configurare il servizio di deviazione chiamate?
Accedi all'interfaccia utente del FRITZ!Box e clicca su "Telefonia" e poi su "Gestione chiamate":
- Seleziona il tab "Deviazione di chiamata".
- Clicca su "Nuova deviazione di chiamata" e seleziona la linea o il numero per il quale attivare la deviazione.
- Scegli quando attivare la deviazione: per tutte le chiamate, per chiamate da una determinata rubrica o da un singolo numero.
- Indica il numero di telefono a cui deviare la chiamata, la segreteria telefonica o un cordless specifico.
Esempio di utilizzo: immagina di avere uno Smartphone aziendale e voler ricevere tutte le chiamate provenienti da una specifica numerazione VoIP, puoi inoltrarle direttamente al tuo numero aziendale.